Inclusione, benessere, autonomia.
PI/CF: 07123650967
IBAN: IT45M0623020100000015058912
VIENI CHE TI RACCONTIAMO
REGINA ELENA
Memoria e incontro verso l' inclusione.
Vieni che ti raccontiamo Regina Elena
L'obiettivo è stato quello di formare un gruppo di lavoro integrato tra cittadini solaresi e giovani con disabilità afferenti a servizi territoriali che, in co-progettazione, ha costruito un percorso di visite guidate intorno al polo culturale ex-Regina Elena, creando un modello che potrà essere replicato per raccontare altri luoghi a servizio del territorio.
IL PROGETTO
Il progetto è nato in Terzo Tempo: percorso di formazione e ricerca attivo nell’Ambito territoriale di Garbagnate Milanese che promuove l’inclusione sociale delle
persone con disabilità.
​​
TESSIAMO RETI, GENERIAMO VALORE
"VIENI CHE TI RACCONTIAMO REGINA ELENA”:
MEMORIA E INCONTRO VERSO L’INCLUSIONE
rappresenta la valorizzazione dei contenuti emersi nella prima edizione incentrati sull'importanza dei luoghi di incontro e sul valore storico ed umano della scuola elementare che ha rappresentato Regina Elena.
Il Progetto è stato presentato in risposta al bando “TERZO TEMPO” – PERSONE CHE GENERANO VALORE SOCIALE" ed è frutto della collaborazione tra la Società Cooperativa Sociale “larcobaleno” Onlus, Duepuntiacapo Cooperativa Sociale Onlus, Csdac Sviluppo Cognitivo, con l’appoggio del Comune di Solaro.
​
La squadra integrata ha avuto il piacere di aprire Regina Elena sabato 23 marzo 2024
per le visite guidate.​​
.jpeg)